Gli incontri del martedì
ANNI 1999- 2015

 

L’Associazione IPLA è nata per aiutare le persone fragili ed in particolare gli anziani, spesso soli, perché i figli si sono sposati o sono impegnati nel lavoro.  L’appuntamento del martedì mattina presso la sede sociale è sempre stato un punto di riferimento per poter trascorrere qualche ora. Le volontarie che si sono susseguite nel tempo hanno organizzato conferenze su temi di attualità, incontri con esperti di varia competenza ed giocato a tombola, ……

 


NEL 2015 .....

Nel 2015 è stata stipulata una convenzione tra l’IPLA e la Fondazione della Banca di Credito Cooperativo “Santo Stefano” di Martellago ed il 7 giugno 2015 c’è stata l’inaugurazione dei locali. Nella convenzione l’Istituto di Credito cedeva ad uso gratuito per due mattine la settimana l’utilizzo della sala conferenza e per l’intera settimana   alcune sale allocate presso l’ultimo piano del “Giardino Santo Stefano” , stabile di proprietà della Banca. E’ stato possibile realizzare un laboratorio per le attività manuali di bricolage, una biblioteca ed una segreteria.  Nella sala conferenze si sono succeduti vari relatori, si sono festeggiati i compleanni delle signore, che ricorrevano mensilmente, si sono svolte attività ludiche (tombola, cruciverba…), ma non sono mancate le chiacchere tra i presenti.


NEL 2016 ....

Nel 2016 la sede di Martellago ha ottenuto in comodato gratuito 13 personal computer dalla Regione Veneto; la Banca ha provveduto all’installazione di appositi banchi in una parte della sala conferenze del “Giardino Santo Stefano” e a partire dal mese di settembre sono iniziati corsi di alfabetizzazione informatica  per i volontari di entrambe le sedi.


ANNI 2017-2020

L’attività è proseguita  con soddisfazione delle utenti sino alla fine del 2019, quando  è scoppiata la pandemia Covid.19, che ha imposto pesanti limitazioni al ritrovo tra persone.

La Banca di Credito Cooperativo di Martellago a scopo precauzionale ha revocato l’accordo con L?IPLA e ha chiuso lo stabile che ospitava la sede di Martellago, che ha dovuto essere smantellata. Il materiale  he poteva essere trasferito è stato portato a Maerne.

Le anziane di Maerne che si trovano presso la sede principale hanno trovato sedi alternative all’aperto, non appena la situazione si è placata; non sono mancate le telefonate di supporto a chi doveva necessariamente stare a casa e che si è trovato in una situazione di assoluto isolamento.

 


ANNI 2021-2024

Dal mese di ottobre 2021 sono stati riattivati gli incontri del martedì , ma la sede dell’Associazione non rispettava ancora le normative vigenti in materia di salute e quindi è stata firmata una convenzione con il Comune di Martellago per l’utilizzo della sala polivalente  al piano terra della Biblioteca “G. Tronchin”.

Da marzo  2022 l’attività ha ripreso a pieno regime ed è proseguita sino a luglio 2024.

 

 

Presenze incontri 2023
gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
73 90 72 68 81 59 35 0 53 121 81 55

 

Presenze incontri 2022
gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
0 0 84 36 49 71 51 49 0 84 65 38

 

 


2024

Nel 2024 gli incontri con gli anziani e le anziane si sono svolti al piano terra della Biblioteca civica “G. Tronchin “ al martedì nei primi sei mesi dell’anno e a settembre; negli ultimi tre mesi al mercoledì.  Nel mese di settembre le presenze sono storicamente minori, perchè alcuni anziani sono in villeggiatura. Nel mese di dicembre vi è stato un solo incontro in biblioteca, ma non sono mancati altri appuntamenti presso altre sedi.

Vi hanno partecipato complessivamente 128 persone, alcune regolarmente altre saltuariamente; la tabella sottostante riporta la suddivisione mensile.

  Presenze incontri  2024

martedì

mercoledì

gen. feb. mar. apr. mag. giu. lug. ago. set. ott. nov. dic.
Utenti 93 89 73 120 84 89 ====== 56 124 120

28